Le immagini che ritraggono il Presidente degli Stati Uniti hanno fatto il giro del mondo; come ben sappiamo Oboma ha esposto le misure restrittive sulla vendita di armi, durante l’esposizione ricorda i 20 bambini uccisi in una scuola del Connecticut e si commuove.
Nel vedere le immagini la prima cosa che mi è venuta in mente è stata ”Lui si che è un vero uomo e un vero Presidente”. A mio parere le sue lacrime sono lacrime di un Presidente umano, un Presidente che tiene davvero alla sua nazione, un Presidente che non ha paura di far vedere i propri sentimenti, un Presidente degno di nota e memorabile.
Sulla questione si è aperto un dibattito in quanto alcuni ritengono le lacrime di Obama lacrime di debolezza, di conseguenza non è considerato abbastanza virile per poter coprire il ruolo che oggi occupa.
Personalmente non ritengo le lacrime di Obama lacrime di debolezza, tutt’altro, sono lacrime di grande forza, che dimostrano l’impegno che ci sta mettendo per risolvere la questione, lacrime che dimostrano il suo interesse verso l’argomento e di conseguenza verso la sua nazione. Dovremmo prendere spunto dalla sua umanità. Tutti i Presidenti dovrebbero essere come lui.

Ciao eli01! Ho letto il tuo articolo e devo dire che mi
Molto bello il tuo articolo, scritto in modo corretto e scorrevole. Condivido pienamente quanto hai espresso: che le lacrime del Presidente hanno dimostrato la sua umanit
Ciao
Apprezzo molto il tuo articolo, penso sia molto toccante e ben strutturato.
La lettura
Ciao
Trovo il tuo articolo davvero bello e interessante.
L’immagine
Ciao eli01!
Hai scritto un bell’articolo, scorrevole e ben strutturato. Il titolo per