Il bis di Ursula, le sfide dell’Unione Europea Con Nicola Saldutti parliamo oggi di Europa. La riconferma di Ursula...
Osservatore
Intelligenza artificiale, alleata o rivale? Nicola Saldutti vi parla dell’intelligenza artificiale applicata alla gestione dei dati. Cosa si intende...
Europa, come funzionano le istituzioni Nicola Saldutti vi parla oggi delle istituzioni che compongono l’Unione Europea. Dalla Commissione al...
Le elezioni in USA: il verdetto Questa settimana i giornalisti Nicola Saldutti e Francesco Marinari affrontano il tema delle...
Il capitale umano siamo noi Nicola Saldutti vi di “capitale umano”. L’investimento su sé stessi. Competenze, passioni, tech: come...
Mar Mediterraneo Nicola Saldutti vi parla oggi del Mar Mediterraneo. Perché è così strategico? Storia e importanza di un...
Intelligenza Artificiale Nicola Saldutti vi parla dell’intelligenza artificiale. Il mondo sta rapidamente cambiando, con tutte le preoccupazioni etiche che...
Parità di genere Nicola Saldutti oggi vi parla di parità di genere. Dalla Costituzione alle nuove scelte delle imprese...
Cos’è il PIL? Ben ritrovati! Nicola Saldutti vi parla oggi del PIL. Cos’è? Perché è importante? Una ricerca dell’ISTAT...
Articoli recenti
L’intelligenza artificiale accessibile a tutti: vantaggi, rischi del cambiamento generazionale
AVERE CASA è DIVENTATO UN LUSSO?
I dazi come protezione dell’economia nazionale
IL MERCATO DELL’USATO E’ COSI’ VANTAGGIOSO?
“La disobbedienza alle leggi ingiuste è un dovere. È il diritto del popolo di ribellarsi all’oppressione.” – Giuseppe Mazzini
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +113
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Donne e lavoro +72
-
Generazioni sui Social +64
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29