Ci sono alcuni oggetti di cui percepiamo già oggi l’obsolescenza, come i cd audio per esempio. Fino a qualche...
Osservatore
Eccoci ragazzi, finalmente si parte! Da oggi riparte il concorso del ilquotidianoinclasse.it. Ogni settimana sarete chiamati a esprimere il...
I supereroi, personaggi fantastici dotati di poteri sovra-umani, dalle mise colorite e dai nomi altisonanti sono figure della mitologia...
Buon pomeriggio ragazzi! Allora, state contando insieme a noi i giorni, ore e minuti che ci separano dalla partenza...
Anche i politici e gli intellettuali che siamo abituati a vedere in televisione oggi, o i giornalisti, sono stati...
Lo sport potrebbe non piacervi, ma quello che vedrete in questo post vi pietrificherà. A volte si scelgono location...
In un mondo molto cambiato dalla disillusione e dalla crisi, la pubblicità viene ormai percepita in modo negativo...
Ci siamo quasi ragazzi! Il countdown per la nuova edizione de ilquotidianoinclasse.it è cominciato! Tra poco più di una...
L’indagine Mercer sulla qualità della vita di 215 città nel mondo si basa su 39 parametri, fra i quali...
Articoli recenti
Recensione Oscar Ai
Competenze umane e tecnologia: una sfida per il futuro dell’arte e del lavoro. Daniel Dell’aria e Luca Caramanna , Liceo Galileo Galilei Palermo
PAPA FRANCESCO E IL SUO MESSAGGIO
Papa Francesco e il suo messaggio
recensione articolo di Barone Sara, Calaciura Carolina e Magante Giulia
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +113
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Donne e lavoro +70
-
Generazioni sui Social +64
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29