L’idea della bibliocabina dove scambiarsi i libri vecchi o già letti nasce all’estero dall’architetto newyorkese John Locke. Il 12...
Osservatore
Ci sono alcuni dati di fatto legati al mondo della scienza che si imparano e si danno per assodati...
Ci immaginiamo gli aeroporti come luoghi pieni di aspettative e speranze. Forieri di divertimenti a venire, e talvolta di...
Il preside del Barrowford Primary School nel Lancashire ha voluto approfittare dell’invio dei risultati di alcuni test ai suoi...
Siamo nella ridente città di Verona al Liceo Scientifico Girolamo Fracastoro. Come in molte altre scuole i fondi scarseggiano...
In Italia non se n’è parlato moltissimo ma negli USA è sulle bocche di tutti perché, a tutti gli...
Il sito Bored Panda (dove potete trovare anche i nomi degli autori delle bellissime foto che abbiamo utilizzato) ci...
Amate visitare le mostre temporanee? Noi si e abbiamo selezionato le migliori per voi in giro per l’Italia. Che...
CLIL sta per “Content and Language Integrated Learning” ed è traducibile come “immersione linguistica”. Un progetto davvero molto interessante...
Articoli recenti
Recensione Oscar Ai
Competenze umane e tecnologia: una sfida per il futuro dell’arte e del lavoro. Daniel Dell’aria e Luca Caramanna , Liceo Galileo Galilei Palermo
PAPA FRANCESCO E IL SUO MESSAGGIO
Papa Francesco e il suo messaggio
recensione articolo di Barone Sara, Calaciura Carolina e Magante Giulia
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +113
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Donne e lavoro +70
-
Generazioni sui Social +64
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29